Il tempo in questo Marzo è stato grigio e umido, siamo
passati dalla neve del 1° Marzo a giorni e giorni di pioggia, tanto che sembra
di vivere a Londra… e in un certo senso è come esserci stata davvero! Valeria
del Blog Murzillo Saporito che ha vinto lo scorso MTC sull’affumicatura ha
lanciato una sfida che per me è stata sicuramente una delle più belle: L’afternoonTea. Da anni colleziono tea e tisane da tutto il mondo, il tea lo prediligo
rigorosamente in foglia (mai in bustina). Mi ricordo quando anni fa in vacanza
a Londra andai a visitare la Twinings, sembravo impazzita..
Quindi potete immaginare la mia felicità quando ho scoperto
la sfida del mese, accompagnato al Tea potevamo scegliere due portate tra: biscotti, torte, focaccine e finger sandwiches. Io ho deciso di
accompagnare al mio Olong tea al limone e agrumi una pound cake bicolore e dei
classici ma buonissimi Scones con confettura di fragole e scorza di limone e burro salato.
Preparazione del Tea
5 cucchiai di tea nero Olong limone e agrumi
acqua calda ma non bollente (preferibile acqua in bottiglia)
Per prima cosa scaldate la teiera passandola con acqua calda. Mettere sul fondo della teiera il tea e aggiungete sopra l'acqua, lasciate in infusione 3/4 minuti e poi servite in tazze preventivamente scaldate,
Non ho aggiunto limone o altro in quanto la miscela del tea era già aromatizzata.
Lavorate le uova con lo zucchero nella planetaria alla massima velocità per 5/6 minuti in modo da ottenere un composto spumoso. aggiungere il burro sciolto a bagnomaria e lasciato raffreddare e i semi di vaniglia, infine aggiungere la farina, il sale ed il lievito setacciati mescolando dall'alto verso il basso. Quando il composto sarà omogeneo trasferitene una metà in una tortiera imburrata ed infarinata. Aggiungere all'altra metà il cioccolato amaro in polvere e setacciato e mescolare sempre dall'alto verso il basso. Aggiungere sopra l'impasto alla vaniglia quello al cioccolato in modo non uniforme ed infornare il dolce in forno già caldo a 180°C per circa 35 minuti (fate comunque la prova stecchino).
Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola, sbiciolateci il burro freddo con le mani. Aggiungete il latte tiepido e impastate velocemente.
Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendete l'impasto a circa 1.5/2 cm e ricavatene dei cerchi con un coppapasta, cuocete gli scones su una placca rivestita con carta da forno a 200°C per almeno 15 minuti.
Confettura di fragole e scorza di limone
100g di una buona confettura di fragole (per me una acquistata in Trentino qualche tempo fa)
scorza di mezzo limone
Quando gli scones saranno pronti sfornateli, lasciateli intiepidire, apriteli a metà e spalmate con un velo di burro salato e sopra la confettura... un consiglio: fatene pochi che creano dipendenza!
Detto questo anche per questo mese vi saluto ma non senza volervi dare una bella notizia che approfondirò nei prossimi mesi.. lo dico in punta di tastiera perché per ora non me ne capacito e non so se sarò pronta a tutto quello che verrà, l'istinto materno dice sia una cosa innata e io modestamente mi sa che non ci nacqui ;-) però credo che per questo/a polpettina che in questo momento sguazza dentro di me ci proverò ad essere quello che io credo essere una buona mamma. Sicuramente sarà un'avventura che mi arricchirà la vita!
Preparazione del Tea
5 cucchiai di tea nero Olong limone e agrumi
acqua calda ma non bollente (preferibile acqua in bottiglia)
Per prima cosa scaldate la teiera passandola con acqua calda. Mettere sul fondo della teiera il tea e aggiungete sopra l'acqua, lasciate in infusione 3/4 minuti e poi servite in tazze preventivamente scaldate,
Non ho aggiunto limone o altro in quanto la miscela del tea era già aromatizzata.
Puond Cake bicolore
150g di uova
150g zucchero
150g di farina
150g di burro
30g cacao amaro in polvere
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
mezza bustina di lievito per dolci
Lavorate le uova con lo zucchero nella planetaria alla massima velocità per 5/6 minuti in modo da ottenere un composto spumoso. aggiungere il burro sciolto a bagnomaria e lasciato raffreddare e i semi di vaniglia, infine aggiungere la farina, il sale ed il lievito setacciati mescolando dall'alto verso il basso. Quando il composto sarà omogeneo trasferitene una metà in una tortiera imburrata ed infarinata. Aggiungere all'altra metà il cioccolato amaro in polvere e setacciato e mescolare sempre dall'alto verso il basso. Aggiungere sopra l'impasto alla vaniglia quello al cioccolato in modo non uniforme ed infornare il dolce in forno già caldo a 180°C per circa 35 minuti (fate comunque la prova stecchino).
Scones
100g di farina 00
20g zucchero bianco
un pizzico di sale
mezza bacca di vaniglia
1 pizzico di bicarbonato
25g di burro
45 ml di latte intero
Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola, sbiciolateci il burro freddo con le mani. Aggiungete il latte tiepido e impastate velocemente.
Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendete l'impasto a circa 1.5/2 cm e ricavatene dei cerchi con un coppapasta, cuocete gli scones su una placca rivestita con carta da forno a 200°C per almeno 15 minuti.
Confettura di fragole e scorza di limone
100g di una buona confettura di fragole (per me una acquistata in Trentino qualche tempo fa)
scorza di mezzo limone
Quando gli scones saranno pronti sfornateli, lasciateli intiepidire, apriteli a metà e spalmate con un velo di burro salato e sopra la confettura... un consiglio: fatene pochi che creano dipendenza!
Detto questo anche per questo mese vi saluto ma non senza volervi dare una bella notizia che approfondirò nei prossimi mesi.. lo dico in punta di tastiera perché per ora non me ne capacito e non so se sarò pronta a tutto quello che verrà, l'istinto materno dice sia una cosa innata e io modestamente mi sa che non ci nacqui ;-) però credo che per questo/a polpettina che in questo momento sguazza dentro di me ci proverò ad essere quello che io credo essere una buona mamma. Sicuramente sarà un'avventura che mi arricchirà la vita!
Un abbraccio a tutti e buona merenda
Ambra
Con questa ricetta partecipo al MTC n.71
Ma che meravigliosa notizia Ambra!! Sarai una mamma dolcissima. Congratulazioni!! E bravissima per questo tè :-)
RispondiEliminaGrazie Cri, speriamo di essere all'altezza ;-)
EliminaCarissima Ambra il tuo tea è gustoso e io adoro le torte bicolori danno allegria, mala notizia più bella è la splendida avventura che hai iniziato a vivere
RispondiEliminaSono convintissima che sarete dei bravissimi genitori e soprattutto non mancherà un sorriso alla piccola stella di casa
Un abbraccio Manu
I sorrisi non mancheranno sicuramente e vedremo cosa riusciremo a fare.. io sicuramente sarò un pò un maresciallo ;-) grazie comunque un abbraccio Ambra
EliminaAmbra!!! Tanti tanti auguri, che bella notizia! Il tè a questo punto passa in secondo piano...le esultanze sono tutte per te!! Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Alice!!!!
EliminaChe felicitaaaaaa. E l te è semplicemente perfetto!!!!
RispondiEliminaGrazie Vitto!!! un abbraccio
EliminaChe bello!
RispondiEliminaTI dico solo che sono felice! E sarà una creatura adorabile come te!
RispondiEliminaAuguri immensi tesoro.
Speriamo di essere in grado di ricoprire questo importante ruolo ;-)
Eliminacongratulazioni. essere mamma è la cosa più bella della vita, certo è impegnativa ma ne vale sempre la pena. buonissimo il tuo té
RispondiEliminaGrazie Ale,credo che per me sarà impegnativissima ma ce la posso fare!!!
Eliminacerto che con questa bella notizia anche il tè passa in secondo piano. Non me ne voglia Valeria ma sono stra felice che diventiamo zie un'altra voltaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
RispondiEliminaGrazie Chiara!! un abbraccio
Eliminama era oraaaaaaa, ma come sono contenta, se si somiglia solo un poco non starà mai fermo nella pancia. un bacione
RispondiEliminaper ora non si sente niente... troppo presto ;-) grazie Annarita un abbraccio
EliminaInizia una bellissima avventura.Tanti tanti auguri.
RispondiEliminaIo sono già in mod. nonna altro che zia... mi commuovo come non so cosa e vorrei essere li a dirti che sarai la mamma migliore del mondo. E pure con un papà meraviglioso accanto. Vi stringo forte, tutti e due (e torno dopo, per il tè)
RispondiEliminaCiao Ale, grazie per i complimenti e gli incoraggiamenti ;-) Ma che nonna e nonna... smettila!!! Anche io ti mando un abbraccione
EliminaUn grande abbraccio, che splendida notizia!!!
RispondiEliminaGrazie Lisa
EliminaChe bellissima notizia, Ambra!!!! tanti tanti auguri a tutti e due!!! :-*
RispondiEliminaGrazie grazie Gaia
EliminaAmbra ma che notizia meravigliosa!!! Nessuno é mai pronto a diventare mamma e se ti dicono il contrario non crederci, mentono! Ma prima o poi impari a trovare la tua dimensione ed é un'emozione bellissima. E' un'esperienza che non ti piacerá sempre ma la maggior parte delle volte ti toglierá il fiato per la felicitá. Tantissimi auguri ad entrambi.
RispondiEliminaPassiamo al té. Sei andata sul classico. Hai scelto un té dal sapore intenso e avresti potuto osare con una portata salata, magari salmone per esempio.
Mi piace il burro salato con il dolce, a dire il vero mi piace il burro salato comunque, ma gli scones dovevano lievitare leggermente di piú, forse una puntina di lievito ci andava.
La pound cake é perfetta.
Ancora tantissimi auguri.
Ma che bella questa notizia!!! Congratulazioni 🎉🎊🎈 🍾 Bellissima idea quella del burro salato per gli scones... li ho fatti anche io ma sono andata sul classico:)
RispondiEliminaMa che notizia Ambra!Sono molto felice per voi, sarà una bellissima avventura!!Un abbraccio forte, Chiara
RispondiElimina