Se vi capita di trovarvi a fare un giro i Garfagnana, che credetemi è un gran bel posto naturalisticamente parlando.. e vi fermate in un ristorante, tra gli antipasti potrebbero presentarvi una fetta di pane con sopra questa salsina. Da bambina era il mio crostino preferito in assoluto, oggi la preparo spesso perchè è una cosa che le persone non si aspettano e a chi piacciono i sapori abbastanza forti piace tantissimo, quindi nelle crostinate di casa mia questa salsina non manca mai!! La ricetta originale non è proprio questa, ma è quella che a me piace di più..
A Ogni Pentola il suo coperchio |
INGREDIENTI
1 tubetto di doppio o triplo concentrato di pomodoro
10 foglie di alloro
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaino da caffè di aceto balsamico
olio Evo
sale
Lavare l'alloro e tritarlo RIGOROSAMENTE A MANO con lo spicchio d'aglio, il segreto della salsa è tutto qui più si fa fine il trito di alloro e aglio più la salsa verrà buona.
Quando il trito sarà pronto incorporatelo al concentrato di pomodoro, aggiungere il sale, l'aceto balsamico e l'olio. Ecco fatto!!!!
Servitela su fette di pane abbrustolito al forno
Buona serata
Ambra
Ora lo posso dire, è veramente buonissima, ieri sera ci ho cenato...
RispondiElimina