Domenica mattina ore 10.00 apertura dell’Ikea, siamo li
pronti e scattanti nella speranza che ci sia un po' meno caos rispetto alla
domenica pomeriggio, per l’acquisto della nostra cabina armadio.
Gli ultimi due mesi sono stati veramente convulsi tra
piastrelle, tracce, elettricisti ed idraulici ma forse vediamo la luce in fondo
al tunnel.. ad Ottobre riusciremo ad entrare finalmente nella nostra casetta!
Ore 12.00 cabina scelta ed acquistata, 25 colli caricati sul
carrello per poi scoprire dopo smadonnamenti vari che non entra tutto in
macchina; Cinque telefonate organizzative per trovare un mezzo idoneo e anche
questa è fatta (ora va montata e lì si che viene il bello…).
Ore 13.30 rientriamo in casa, una casa piena di scatole e di
caos… fare un trasloco non è proprio una passeggiata e io ingenua me ne accorgo
solo ora.. una fame che ti attanaglia lo stomaco, quella fame che solo un bel
piatto di pasta “ignorante” come dico io può calmare.
Visto che questo mese al Club del 27 si celebrano le Paste
opto quindi per la meravigliosa puttanesca di Antonella Marconi del blog Sapori in concerto, bella carica di aglio e peperoncino
come piace a me!
Ingredienti per 2 persone affamate:
300g di linguine
1 barattolo di pelati Primetta
2 spicchi di aglio
Peperoncino
2 manciate di capperi dissalati
2 manciate di olive con il nocciolo
Olio Extravergine di oliva
Tritate l’aglio e soffriggete con olio e peperoncino,
aggiungete i pelati e schiacciateli con la forchetta. Nel frattempo mettete a
bollire l’acqua e calate la pasta.
Aggiungete al sugo i capperi e le olive , aggiustate di
sale.
Un paio di minuti prima della fine della cottura scolate le
linguine e mantecate bene in padella.
Buona giornata
Ambra
Una pasta bella e 'gnorante...quanto mi garba!
RispondiEliminaSi, questa la mangerei ogni giorno.
PS Ricordo la sensazione della mia prima vera ed unica casa...gioia a piene mani. Goditela mia cara.
Potrei fare anche il bis :)
RispondiEliminaChe dire? Lo scelta anch'io ed era fantastica come sicuramente la tua. Bravissima
RispondiEliminaChe bontà! C'è altro da aggiungere? :-D
RispondiEliminasfiziosa e veloce da preparare ... ideale davvero! complimenti!
RispondiEliminaUn piatto così è ti ritrovi in pace con il mondo nonostante il trasloco.
RispondiElimina